La visiera protezione paraschizzi o anti-Covid-19 è un DPI indispensabile per proteggere il volto della persona ma è richiesto unicamente in determinati contesti secondo normative vigenti in materia di lavoro. Per tanto prima di procedere all'acquisto verifica quali sono le disposizioni a cui devi attenerti.
Sia il PET che il Crystal (PVC) utilizzati per la fabbricazione delle visiere di protezione, sono due materiali particolarmente trasparenti e che ben si adattano ad ogni contesto operativo. Sono totalmente impermeabili quindi non vi sono rischi di penetrazione da parte dei liquidi per una grande protezione frontale del viso.
A differenza della visiera di protezione in PET, il modello in Crystal è realizzato con un PVC trasparente di tipo morbido dallo spessore sostenuto, molto conformabile e resistente alle abrasioni e ai graffi.
In ogni caso, siamo in grado di fornirti due (2) differenti tipologie di maschera visiera protezione, particolarmente ampie ma ergonomiche che rispondono a qualsiasi dimensione del viso, della testa e sono adatte sia per l'uomo che per la donna.
Specifichiamo sin d'ora che non si tratta di visiere certificate con presidio medico-chirurgico, ma come DPI discrezionale di protezione individuale lecita.
Si tratta di visiere protettive, dette anche visiere parafiato consigliabili per proteggere il viso da saliva, tos, goccioline, schizzi, polvere o detriti, in qualsiasi contesto, lavorativo o privato.
Entrambe le versioni della visisera protezione disponibili sono fornite in due pezzi distinti per favorire la regolazione: fascia che avvolge la testa regolabile e relativa visiera protettiva con innesto veloce.
Sì è un connubio possibile per la visiera protezione parafiato. Infatti, Printangers offre due tipologie distinte di visiere di protezione pensate per adattarsi ai diversi contesti aziendali o per l'utilizzo come privato. Il design del modello in Crystal è ideato e prodotto da Fronteretro per Printangers, mentre il modello di visiera DPI in PET è firmato da Corvasce per Printangers.
Nelle immagini che accompagnano le due versioni di visiere protettive è possibile apprezzare le differenze di stile per adattarsi maggioramente al tuo.
Queste visiere di protezione sono state progettate e testate per durare nel tempo senza sacrificare il carattere estetico che grazie agli arrotondamenti, smussature e pieghe segue i lineamenti del viso, proteggendolo da agenti esterni.
Ricordati che come utilizzatore della visiera trasparente, quale DPI (dispositivo di protezione individuale), indipendentemente dal modello che sceglierai se Crystal o PET, all'atto pratico, prima di indossarlo devi leggere le istruzioni presenti fornite.
Se la visiera trasparente è impiegata assieme ad ulteriori DPI (mascherine, occhiali, guanti, ecc), hai la responsabilità di valutare tale insieme di DPI è compatibile o meglio idonea all’utilizzo.
Ogni DPI deve essere indossato prima della tua esposizione diretta o indiretta ad eventuali condizioni di rischio o contaglio dove è richiesta visiera trasparente di protezione.
Evita categoricamente di scambiarla con altre persone o colleghi dell'azienda per cui lavori, in tal caso va sostituita con una nuova. In caso di contaminazione accertata o sospetta, dovrai immediatamente smaltire la visiera trasparente e sostituirla con una nuva.
Essendo prodotti in materiale plastico (crystal o PET) non esporre la tua visiera trasparente a fonti di calore o irraggiamento UV.
Al termine di ogni periodo di utilizzo, in particolare prima che la visiera di protezione venga riposta nell'apposito alloggiamento di sicurezza ricordati di verificarne accuratamente la funzionalità e che questa sia intatta, quindi lavala con una soluzione alcolica o sterilizzante, una volta asciutta può essere riposta.
Per la pulizia superficiale interna o esterna utilizza, sia nel caso del modello Crystal sia del modello in PET, un panno in microfibra o tessuto morbido non abrasivo che potrebbe danneggiare o rigare la visiera di protezione (DPI).